Juneco è un network di chirurgia e medicina estetica che si distingue per la sua attenzione ai pazienti e per la qualità dei suoi trattamenti. All’interno del comparto di medicina estetica, non poteva mancare il Light Lift, ovvero un trattamento che utilizza fil tensori, inseriti a livello sottocutaneo con dei piccoli aghi durante anestesia locale, permettendo di ottenere uno stiramento della cute evidente ma naturale.
I fili riassorbibili sono fili sottili e flessibili realizzati con materiali che vengono naturalmente assorbiti dall’organismo nel corso del tempo. Vengono inseriti nella pelle con un ago o una cannula e tirati per sollevare e rassodare la pelle cadente. Questi fili creano una sorta di impalcatura che sostiene la pelle e le conferisce un aspetto sollevato. Con il tempo, i fili si dissolvono e il corpo li assorbe, lasciando la pelle ringiovanita.
Si procede inserendo il primo filo tensore che assolverà la funzione di stirare e a seguire si inseriscono i fili biostimolanti riassorbibili. Si avrà pertanto una duplice azione: da una parte l’effetto lifting e dall’altra quello di biostimolazione, conferendo così alla zona trattata un aspetto più giovane, tonico e fresco.
La durata dei fili riassorbibili dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di filo utilizzato, l’area trattata e il tipo di pelle dell’individuo.
I risultati sono immediati e in genere possono durare fino a 2 anni.
La procedura è minimamente invasiva e può essere eseguita in meno di un’ora, con tempi di recupero minimi o nulli. In secondo luogo, i fili riassorbibili sono meno costosi della chirurgia. Possono fornire risultati simili a quelli di un lifting senza i costi elevati.