Centro commerciale a Roma

Donare regala la vita

02 agosto

Punto donazione nell’area esterna, ingresso food court del primo piano

Hai mai pensato che donare il sangue può salvare una vita?

Sabato 2 agosto, dalle 8.00 alle 11:30, presso il punto donazione situato nell’area esterna, all’ingresso food court del primo piano di Porta di Roma, sarà possibile partecipare a una mattinata di donazione del sangue organizzata in collaborazione con Croce Rossa Italiana.

Un piccolo gesto per chi dona, un grande aiuto per chi riceve.


Effettua una veloce registrazione a questo link:

donare è un gesto semplice e sicuro.

Ti aspettiamo a Porta di Roma!


Per donare è importante rispettare i seguenti requisiti:

  • Avere tra i 18 e i 70 anni (sopra i 60 anni è necessario portare un ECG recente)
  • Pesare almeno 50 kg

•Pressione arteriosa: massima tra 110-160 mmHg, minima tra 60-100 mmHg
• Emoglobina: ≥ 13,5 g/dl per l’uomo e ≥ 12,5 g/dl per la donna
• Frequenza cardiaca: tra 50-100 bpm

•Presentarsi a digiuno (è consentita una leggera colazione con tè, caffè, succo di frutta, 2 fette biscottate; evitare latte, derivati e cibi grassi)
• Intervallo minimo tra due donazioni:

-90 giorni (max 2 donazioni/anno) per donne in età fertile

-90 giorni (max 4 donazioni/anno) per uomini e donne in menopausa


CASI DI SOSPENSIONE TEMPORANEA DALLA DONAZIONE:

Sospensione per 4 mesi:

  • Interventi chirurgici maggiori (4 mesi dalla completa guarigione clinica)
  • Agopuntura, piercing, tatuaggi
  • Gastroscopie, colonscopie, endoscopie
  • Rapporti sessuali con partner occasionali o nuovo partner, anche se protetti
  • Innesto osseo
  • Trasfusioni di sangue o emocomponenti, somministrazione di emoderivati (albumina, immunoglobuline)


Sospensione per 6 mesi:

  • Mononucleosi, toxoplasmosi, malattia da Citomegalovirus (6 mesi dalla completa guarigione)
  • Parto/allattamento
  • Aborto

Sospensione temporanea di breve periodo:

  • Antinfiammatori e antidolorifici: 5 giorni
  • Antibiotici: 14 giorni dall’ultima assunzione
  • Cortisonici: 15 giorni dall’ultima assunzione
  • Antistaminici: 4 giorni dall’ultima assunzione
  • Allergie: idoneo al termine del periodo di manifestazione allergica
  • Interventi chirurgici minori: 1 settimana dalla completa guarigione
  • Cure odontoiatriche: estrazioni/devitalizzazioni (non complicate da infezioni) 7 giorni

Sospensione dopo viaggi:

  • 28 giorni dal rientro da zone endemiche per Zika Virus e West Nile Virus
  • 6 mesi dal rientro da zone tropicali
  • 6/12 mesi dal rientro da zone endemiche per malaria con test di negatività
  • In caso di nascita o viaggi in zone endemiche per Trypanosoma Cruzi è richiesto test di negatività

Esclusioni permanenti:

  • Assunzione di beta-bloccanti (anti-ipertensivi)
  • Tumori maligni anche pregressi
  • Gravi reazioni allergiche
  • Alcolismo cronico
  • Diabete in trattamento insulinico
  • Uso di droghe maggiori anche pregresso
  • Malattie infettive: epatite virale B, C, E, AIDS, eziologia ignota, sifilide, malaria, babesiosi, lebbra, leishmaniosi


Calendario
Vedi di più